Chiostro di Santa Chiara

In origine questa cittadella francescana ospitava due conventi separati: uno per le clarisse e uno per i monaci. L’intero complesso, voluto da Re Roberto d’Angiò, iniziò ad essere edificato nel 1310. La semplicità dell’intera struttura subì interventi nel 1700 quando vennero creati spazi comuni e l’ambiente fu impreziosito da decori barocchi. La chiesa è l’unica … Continue Reading

LIBRO : La Cina per ipocondriaci

Autore: José Ovejero Questo è un racconto di viaggio davvero ben sviluppato, ricco di particolati interessanti e di piacevole lettura. Josè con questo libro vinse nel 1988 il Premio Grandes Viajeros (in giuria, tra gli altri, c’era anche Luis Sepúlveda) ed è facile capire come se lo sia conquistato: l’autore ci porta in questo Continente … Continue Reading

Sito archeologico Huaca Pucllana

Miraflores è il quartiere più gettonato dai turisti di tutto il mondo per un soggiorno nella città di Lima. Proprio al centro di questa zona della metropoli si trovano le rovine della civiltà che ha vissuto in questo Paese prima degli Inca. Un sito archeologico molto esteso che si erge,  con i suoi cumuli di … Continue Reading

Chiesa e Museo di Orsanmichele

Il palazzo di Orsanmichele ha una facciata meravigliosa, decorata da una sequenza di nicchie che ospitano i Santi protettori delle varie Arti, impreziosita da decori scolpiti nella roccia e con un’altezza che spicca tra i palazzi circostanti ma…è al suo interno che dà il meglio di sé. Piazza di Orto San Michele, così di chiamava … Continue Reading

LIBRO : Il grande viaggio

Autore: Giuseppe Cederna “Anche un viaggio nasce , cresce, invecchia e poi muore..:”  Quattro amici si ritrovano alle 21 del 28 ottobre 1999, seduti al tavolo 9 di un ristorante vicino Piazza Navona. Ultima cena prima del viaggio previsto per la settimana seguente. Partiranno per l’India, un Paese che hanno già visitato e che li … Continue Reading

Cerro San Cristobal

Se dovessero riprodurre con un modellino della Lego il Cerro San Cristobal di Lima, i pezzi colorati delle case andrebbero conficcati direttamente su un cumulo di sabbia scura. É Così che si presenta questo quartiere, arroccato su di una collina di terra sul fianco della città, con una strada erta, le curve a gomito, le … Continue Reading

Cappella Sansevero : il Cristo Velato

Nel mondo esistono capolavori che non hanno bisogno di presentazione come: il David di Michelangelo, la Venere del Botticelli, il Colosseo, i Concetto Spaziale Attese di Fontana, il parmigiano reggiano, l’abbiocco dopo il pranzo di pasquetta e…il Cristo Velato. Poter studiare con lo sguardo ogni centimetro di questa incredibile statua da una distanza ravvicinata è … Continue Reading

Cahuachi

“Ma dove stiamo andando?” “Mi sembra abbia detto che c’è un tempio da queste parti.” “Un tempio?” “Sì.” “Allora, le cose devono essere due: o l’è molto lontano o l’è molto basso.” “Perché scusa?” “Ma come perché?! Siamo in mezzo al deserto da più di dieci minuti e non si vede nulla all’orizzonte.” “Ma perché … Continue Reading

Giardino nazionale di Atene

“Non possiamo uscire, stiamo aspettando il nostro amico che è andato in bagno.” “Vi trovate fuori.” “Sì ma lui non sa che stiamo uscendo, non possiamo aspettarlo qui” “No.” Veniamo gentilmente spinte fuori dal cancello laterale come ospiti indesiderati alla cena di Natale. Altro che svizzeri, in Grecia rispettano gli orari in maniera eccessivamente puntuale. … Continue Reading

World Press Photo Torino

Palazzo Barolo a Torino ha ospitato l’edizione 2024 della mostra di fotogiornalismo più famosa al mondo. Il World Press Photo è un concorso annuale al quale tutti i fotografi documentaristi e fotoreporter possono partecipare gratuitamente inviando scatti singoli, storie (da 4 a 10 scatti) o progetti fotografici (tra i 24 e i 30 scatti). Non … Continue Reading