Cerro San Cristobal

Se dovessero riprodurre con un modellino della Lego il Cerro San Cristobal di Lima, i pezzi colorati delle case andrebbero conficcati direttamente su un cumulo di sabbia scura. É Così che si presenta questo quartiere, arroccato su di una collina di terra sul fianco della città, con una strada erta, le curve a gomito, le … Continue Reading

Cappella Sansevero : il Cristo Velato

Nel mondo esistono capolavori che non hanno bisogno di presentazione come: il David di Michelangelo, la Venere del Botticelli, il Colosseo, i Concetto Spaziale Attese di Fontana, il parmigiano reggiano, l’abbiocco dopo il pranzo di pasquetta e…il Cristo Velato. Poter studiare con lo sguardo ogni centimetro di questa incredibile statua da una distanza ravvicinata è … Continue Reading

Cahuachi

“Ma dove stiamo andando?” “Mi sembra abbia detto che c’è un tempio da queste parti.” “Un tempio?” “Sì.” “Allora, le cose devono essere due: o l’è molto lontano o l’è molto basso.” “Perché scusa?” “Ma come perché?! Siamo in mezzo al deserto da più di dieci minuti e non si vede nulla all’orizzonte.” “Ma perché … Continue Reading

Giardino nazionale di Atene

“Non possiamo uscire, stiamo aspettando il nostro amico che è andato in bagno.” “Vi trovate fuori.” “Sì ma lui non sa che stiamo uscendo, non possiamo aspettarlo qui” “No.” Veniamo gentilmente spinte fuori dal cancello laterale come ospiti indesiderati alla cena di Natale. Altro che svizzeri, in Grecia rispettano gli orari in maniera eccessivamente puntuale. … Continue Reading

World Press Photo Torino

Palazzo Barolo a Torino ha ospitato l’edizione 2024 della mostra di fotogiornalismo più famosa al mondo. Il World Press Photo è un concorso annuale al quale tutti i fotografi documentaristi e fotoreporter possono partecipare gratuitamente inviando scatti singoli, storie (da 4 a 10 scatti) o progetti fotografici (tra i 24 e i 30 scatti). Non … Continue Reading

Cimitero di Chauchilla

Fa parecchio caldo. Partiti da Nazca, abbiamo percorso in auto circa trenta chilometri, di cui ventinove in mezzo ad un territorio semidesertico, con sconfinate pianure interrotte talvolta da basse collinette color crema. Guardiamo tutti fuori dal finestrino mentre l’auto sfreccia lasciando la sua scia di povere in coda. Ad un certo punto, vedo il volto … Continue Reading

LIBRO : Le ragazze di San Frediano

Autore: Vasco Pratolini “Le ragazze di San Frediano, belle o brutte che siano, coi porri in viso o gli occhi di madonna, le riconoscete dalle mani. sono il loro mistero, il loro orgoglio più segreto e la loro dote; e sono bianche, di latte, con le dita lunghe, affusolate…” Un breve racconto pubblicato in maniera … Continue Reading

Antica Agorà di Atene

Dicembre. Un sole caldo ci conduce sino ai piedi dell’Acropoli. La dritta ferrovia separa il parco archeologico dalla strada dei ristoranti, gremita di gente e invasa da profumi invitanti. Il sito antico ha un giardino che si estende a perdita d’occhio. Ci troviamo all’interno di una delle Agorà più grandi e meglio conservate al mondo, … Continue Reading

Palazzina Reale di Santa Maria Novella

Non mi ero davvero resa conto di quanto sia bella Santa Maria Novella. Il più delle volte non si presta attenzione a ciò che ci circonda, sospinti da una fretta giustificata o indotta che ci porta in giro come automi distratti e cechi. E invece eccomi qui, davanti a questo immobile al quale, in tanti … Continue Reading

LIBRO : Il giro della prigione

Autore: Marguerite Yourcenar “Chi sarebbe così insensato da morire senza aver fatto almeno il giro della propria prigione?” La frase tratta da l’Opera al nero fu d’ispirazione all’autrice per la stesura di questi suoi appunti e memorie di viaggio. Scrittrice prolifica e poetessa esistenzialista, nel 1929 fu la prima a scrivere un libro sull’omosessualità, il … Continue Reading