In origine questa cittadella francescana ospitava due conventi separati: uno per le clarisse e uno per i monaci. L’intero complesso, voluto da Re Roberto d’Angiò, iniziò ad essere edificato nel 1310. La semplicità dell’intera struttura subì interventi nel 1700 quando vennero creati spazi comuni e l’ambiente fu impreziosito da decori barocchi. La chiesa è l’unica … Continue Reading