Riserva Nazionale di Paracas

“Io guido la dune buggie!” “Anche io!” “Anch’io!” “Pure io la voglio guidare!” “Eh ragazzi magari facciamo a turno, ci sono anche i quad comunque” “Io guido il quad!” “Anche io voglio provare a guidare il quod.” “Io sicuro il quod, non l’ho mai preso!” “No raga dobbiamo scegliere chi guida cosa. Il quod chi … Continue Reading

Museo dell’Acropoli

All’ombra del Partenone c’è una splendida struttura disegnata dall’architetto Tschumi. Come un elegante contenitore, questo museo custodisce al suo interno le bellezze rinvenute sopra l’Acropoli. Addirittura alcuni di questi ritrovamenti risalgono alla seconda metà del 1800 ed erano già parte di una collezione permanente di un più modesto museo inaugurato nel 1863. Prima di allora … Continue Reading

Villa Vittoria

Se uno pronuncia le parole ‘villa vittoria’ a Firenze, tutti penseranno al locale estivo che richiama americane un po’ alticce da tutti i vicoli della città. Tra musica alta, luci colorate e piante verdi dalle foglie gigantesche, turisti e fiorentini si mettono in fila nelle calde notti estive, lungo una strada trafficata, solo per guadagnare … Continue Reading

Intervista con Rudi Capra

FILOSOFIA DEL VIAGGIO Questo è il libro che ogni appassionato di letteratura di viaggio avrebbe voluto scrivere. Denso come un testo di filosofia e accattivante come un diario di viaggio. Rudi Capra, Professore universitario di filosofia, gira il mondo grazie anche alla sua professione che lo conduce dietro le cattedre dei più prestigiosi Atenei universitari … Continue Reading

LIBRO : In viaggio contromano

Autore: Michael Zadoorian “Questo viaggio, il nostro ultimo viaggio, l’abbiamo organizzato all’improvviso, privilegio dei pensionati…” Ella e John sono marito e moglie, Ella è malata, indossa una parrucca, prende un sacco di pillole, beve (ma solo per godere della compagnia dell’alcool) ha un carattere forte e una gran bella personalità. John è un bell’uomo, ex … Continue Reading

LIBRO : Corse dell’altro mondo

Autore: Nicola Graziani Una guida particolare quella ideata da Graziani, che ha deciso di raccontarci alcune tra le più conosciute città del mondo attraverso percorsi per fare jogging. E se è vero che ormai chiunque possa consigliarti dove mangiare, cosa vedere e cosa acquistare, beh allora è concesso anche suggerirti dove andare a correre. “…Se … Continue Reading

LIBRO : Perdersi a Londra

Autore: Charles Dickens Un piccolo libro, per metà occupato (purtroppo) da una postfazione. Una breve pubblicazione che raccoglie due racconti di Dickens, protagonista di entrambe le storie ma,  in momenti differenti della sua vita. Nel primo scritto, infatti, Charles è un bambino (forse ha poco più di dieci anni), si è perso nel cuore di … Continue Reading

Giardino della Villa medicea di Castello

Alle porte di Firenze, in quella che un tempo era la ‘campagna fiorentina’, sorge una delle ville medicee più affascinanti del capoluogo toscano. Il giardino è visitabile gratuitamente ed è composto da una passeggiata in mezzo ad un boschetto, una laghetto, una terrazza che affaccia sul giardino all’italiana, composto da una serie di aiuole variopinte … Continue Reading

LIBRO : 100 luoghi belli da morire

Autore: Ken Jennings “Shakespeare ha definito l’aldilà come -il paese insesplorato dai cui confini nessun viaggiatore ritorna-“ Questo libro è un pozzo di informazioni e un parco divertimenti. Ken è riuscito a creare una vera e propria guida di viaggio del Paradiso e dell’Inferno, e quando dico ‘guida’ intendo una di quelle super organizzate, schematizzate … Continue Reading

Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze

Il Colonnello Arcangelo Moro, Direttore dello Stabilimento, apre le porte ai cittadini e agli studenti e mostra con orgoglio gli ambienti e la storia di questa incredibile caserma. L’istituto farmaceutico nacque a Torino nel 1853 e venne trasferito a Firenze nel 1931. Solo nel 1976 la struttura assunse l’attuale nome di Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare … Continue Reading