World Press Photo Torino

Palazzo Barolo a Torino ha ospitato l’edizione 2024 della mostra di fotogiornalismo più famosa al mondo. Il World Press Photo è un concorso annuale al quale tutti i fotografi documentaristi e fotoreporter possono partecipare gratuitamente inviando scatti singoli, storie (da 4 a 10 scatti) o progetti fotografici (tra i 24 e i 30 scatti). Non … Continue Reading

Ugo Mulas in mostra a Milano

Si è conclusa da poco la mostra allestita in Palazzo Reale a Milano. Ugo Mulas ha avuto la carriera che ogni aspirante fotografo vorrebbe avere, immagino. Autodidatta, approda nel mondo della pellicola quasi per caso, trovandosi, ai suoi esordi, al centro di uno degli eventi italiani più seguiti e meglio frequentati: la Biennale di Venezia. … Continue Reading

Cambio della guardia ad Atene

Esattamente come nel 1600, il cambio della guardia è una delle attrazioni turistiche più seguite. Incuriosisce sempre il turista che, in silenzio ed incastrato in righe ben ordinate, attende il momento in cui i soldati si danno il cambio sul posto di guardia. Solitamente si svolge difronte ad altari della Patria ma anche palazzi e … Continue Reading

Munch in mostra a Milano

La storia potrebbe essere andata più o meno così… 1893 Oslo “Ma sei ancora in pigiama?” “Ho lavorato sino ad ora e non ho avuto tempo di vestirmi.” “Sì? E sentiamo, che avresti fatto tutto il giorno?” “Quei due dipinti.” Edvard si alza dalla poltrona e raggiunge la parete destra della stanza. Lì a terra, … Continue Reading

Meraviglie del mondo antico e moderno

Le sette meraviglie del Mondo. Wow, se lo si legge con il tono gonfio di mistero che si assume quando si raccontano le favole ai bambini, ecco che si strabuzzano gli occhi immaginando qualcosa di straordinario, qualcosa di così incredibilmente bello che per la sua scoperta ci si potrebbe scrivere una scena cinematografica che si … Continue Reading

Mostra ‘Le Avanguardie’

Far qualcosa di diverso è sempre complicato. Far qualcosa di diverso che crea nuovi stimoli, è ancora più ostico. Tra le sale di Palazzo Blu, sulla riva dell’Arno a Pisa, vengono esposte le firme più autorevoli delle correnti legate all’avanguardismo del secolo scorso. Direttamente dal Philadelphia Museum of Art le opere di Gris, Picabia, Picasso, … Continue Reading

La notte delle Streghe

Se sentite il vento soffiare forte e la terra tremare, significa che sta nascendo una strega. Non ci credete? Eppure dal 1200 al 1800 un gran numero di donne vennero torturate e giustiziate perché ritenute capaci di fare incantesimi, sortilegi e malefici. Alcuni storici appassionati di Medioevo si sono sbilanciati nel quantificare il numero delle … Continue Reading

Affanculo

Forse una tra le parole più usate quotidianamente. Che sia utilizzata per gioco, come intercalare o con serietà ed arroganza, il vaffanculo, è ahimè sempre in agguato. Viene sfoderato come una sciabola ben affilata, si storpia, si contrae, erutta dalle bocce incazzate come lava incandescente, viene sussurrato a denti stretti e accompagna le giornate come … Continue Reading

Il puffetto, trenino turistico per Abano Terme

Da Aprile ad Ottobre puoi viaggiare su un piccolo treno azzurro che percorre la strada che separa Abano Terme da Montegrotto Terme. I bambini si divertiranno sicuramente molto ma anche gli adulti non disdegneranno il fatto di non dover trovare parcheggio per l’auto. In circa quindici minuti puoi andare da un comune all’altro e, approfittando … Continue Reading

The Phantom of the Opera

Non mi è mai piaciuto il musical, sopratutto visto in televisione. Ho sempre trovato assurdo che, nel bel mezzo di un discorso, gli attori iniziassero a parlare cantando e, tra balletti ed acuti ad ugola vibrante della durata di decine di secondi, riuscissero a portare avanti intere conversazioni (senza nemmeno sudare). Noia! E fastidio, sì … Continue Reading