Chiostro di Santa Chiara

In origine questa cittadella francescana ospitava due conventi separati: uno per le clarisse e uno per i monaci. L’intero complesso, voluto da Re Roberto d’Angiò, iniziò ad essere edificato nel 1310. La semplicità dell’intera struttura subì interventi nel 1700 quando vennero creati spazi comuni e l’ambiente fu impreziosito da decori barocchi. La chiesa è l’unica … Continue Reading

Chiesa e Museo di Orsanmichele

Il palazzo di Orsanmichele ha una facciata meravigliosa, decorata da una sequenza di nicchie che ospitano i Santi protettori delle varie Arti, impreziosita da decori scolpiti nella roccia e con un’altezza che spicca tra i palazzi circostanti ma…è al suo interno che dà il meglio di sé. Piazza di Orto San Michele, così di chiamava … Continue Reading

Cappella Sansevero : il Cristo Velato

Nel mondo esistono capolavori che non hanno bisogno di presentazione come: il David di Michelangelo, la Venere del Botticelli, il Colosseo, i Concetto Spaziale Attese di Fontana, il parmigiano reggiano, l’abbiocco dopo il pranzo di pasquetta e…il Cristo Velato. Poter studiare con lo sguardo ogni centimetro di questa incredibile statua da una distanza ravvicinata è … Continue Reading

Giardino nazionale di Atene

“Non possiamo uscire, stiamo aspettando il nostro amico che è andato in bagno.” “Vi trovate fuori.” “Sì ma lui non sa che stiamo uscendo, non possiamo aspettarlo qui” “No.” Veniamo gentilmente spinte fuori dal cancello laterale come ospiti indesiderati alla cena di Natale. Altro che svizzeri, in Grecia rispettano gli orari in maniera eccessivamente puntuale. … Continue Reading

Antica Agorà di Atene

Dicembre. Un sole caldo ci conduce sino ai piedi dell’Acropoli. La dritta ferrovia separa il parco archeologico dalla strada dei ristoranti, gremita di gente e invasa da profumi invitanti. Il sito antico ha un giardino che si estende a perdita d’occhio. Ci troviamo all’interno di una delle Agorà più grandi e meglio conservate al mondo, … Continue Reading

Palazzina Reale di Santa Maria Novella

Non mi ero davvero resa conto di quanto sia bella Santa Maria Novella. Il più delle volte non si presta attenzione a ciò che ci circonda, sospinti da una fretta giustificata o indotta che ci porta in giro come automi distratti e cechi. E invece eccomi qui, davanti a questo immobile al quale, in tanti … Continue Reading

Levi

Una città conosciuta con il nome del suo impianto sciistico di punta. È una cosa assai bizzarra eppure, proprio qui, a Nord del Circolo Polare artico, è la pista da scii Levi a far da padrona. Questo è uno dei luoghi con più piste di tutto il Nord scandinavo, certo che, non possiamo chiamarla proprio … Continue Reading

Cambio della guardia ad Atene

Esattamente come nel 1600, il cambio della guardia è una delle attrazioni turistiche più seguite. Incuriosisce sempre il turista che, in silenzio ed incastrato in righe ben ordinate, attende il momento in cui i soldati si danno il cambio sul posto di guardia. Solitamente si svolge difronte ad altari della Patria ma anche palazzi e … Continue Reading

Cripta dei Cappuccini nella chiesa di S. Maria della Concezione

Il cappuccio. Non quello che si prende al bar, ma quello del saio dell’ordine dei francescani che, nel 1500, dà il nome ai monaci cappuccini. Essi si contraddistinguevano per l’estrema povertà e, dopo aver visitato questa chiesa romana, direi anche per “l’estro” (vabbè definiamolo così). È la prima volta che uscendo da una chiesa mi … Continue Reading

Arcandia

“Io voglio tirare con quella!!!” Mi ritrovo con in mano un’ascia da spaccalegna lunga quasi un metro. Il ragazzo vestito da Little John in versione vichinga la fa roteare ed io, facendo un passo indietro, penso…’eccaallà! mo me taglia la testa e non ce stà manco un cesto de vimini pe’ contenella’. “Guarda è facilissimo, … Continue Reading