Arcandia

“Io voglio tirare con quella!!!” Mi ritrovo con in mano un’ascia da spaccalegna lunga quasi un metro. Il ragazzo vestito da Little John in versione vichinga la fa roteare ed io, facendo un passo indietro, penso…’eccaallà! mo me taglia la testa e non ce stà manco un cesto de vimini pe’ contenella’. “Guarda è facilissimo, … Continue Reading

The Wallace Collection

La residenza di Sir Richard Wallace si trova in Manchester Square in una delle zone più belle di Londra: Marylebone. Si tratta di una casa museo, ce ne sono diverse a Londra e, oltre ad esporre opere di grande valore, è una di quelle mete poco conosciute e frequentate nonostante l’ indiscussa bellezza e l’ingresso … Continue Reading

Richmond upon Thames

Richmond è una cittadina elegante ed affascinante. A soli 30 minuti dal centro di Londra (si raggiunge comodamente in treno o in autobus) è una meta ideale per una gita fuori porta in mezzo alla natura. Esco dalla stazione e l’aria profuma di erba bagnata appena falciata. Le case sono basse, le insegne dei negozi … Continue Reading

Walthamstow Wetlands

A Londra hanno a cuore la Natura. Lo dimostrano i grandi parchi tenuti con estrema cura, gli animali selvatici che ci vivono all’interno e gli innumerevoli incontri e visite organizzati nelle aree verdi durante tutto l’anno. Oltre a quelli cittadini, accessibili a tutti, ci sono i giardini di quartiere, posizionati al centro di blocchi di … Continue Reading

Museo storico nazionale dei Vigili del Fuoco

– Sig. Gentilini: “Vai a prendere altre tovaglie e don’t break my ball!” – Ruoppolo: “Non ho afferreto scusi…” – Sig. Gentilini: “Nun me rompe li cojoni!” – Ruoppolo: “Ho afferreto benissimo!” Macchine e macchinari che hanno fatto la storia del Corpo dei Vigili del Fuoco in mostra in enormi sale di una storica palazzina … Continue Reading

Il barchetto storico dei renaioli

“Bada lì! I remaioli!” “Chi?” “I remaioli.” “Guarda che un si dice remaioli, si dice reNaioli.” “Ma che senso c’ha? E remano, so remaioli.” “Guarda che un’ remano mica.” “Come un’ remano? Oicchettudici?!” “E c’hanno i’ bastone un lo vedi?” “I bastone…i remi…l’è uguale.” “Un l’è uguale, e si chiamano reNaioli e basta.” “Ovvia io … Continue Reading

Hampton Court

Bello fuori e dentro. Saranno almeno vent’anni che non lo dico di un uomo. Questo imponente ed elegante palazzo, al suo interno nasconde delle opere d’arte di gran pregio. Firme del calibro di Mantegna, Caravaggio, Parmigianino, Tiziano e van Dyck. Risalente al 1500, venne acquistata da Re Enrico VIII che ne fece la propria residenza. … Continue Reading

Richmond Park

Non sono mai stata a fare un safari in Africa e questa terra battuta color arancio mi ricorda uno dei paesaggi di quel Continente che mi appare dalle foto altrui (che tanto invidio), così selvaggio e romantico. Mi sento fortunata a godermi questo panorama in solitudine e gli occhi fanno una scorpacciata della miriade di … Continue Reading

Vittoriale degli italiani

Sulla sponda bresciana del lago di Garda si trova uno smisurato complesso formato da ville, sentieri che si nascondono in una rigogliosa vegetazione, giardini abbelliti da rose, corsi d’acqua, fontane, laghetti, un anfiteatro, alcune statue, dei percorsi museali e…come se già questo non fosse sufficiente….una nave. Basta un solo sguardo alla mappa che consegnano in … Continue Reading

The Postal Museum

Jane Austen in ‘Orgoglio e Pregiudizio’ scrive: “Una persona che sa scrivere una lunga lettera con facilità non può scrivere male.” Mi viene in mente la scena del film “Miseria e Nobiltà” nella quale Totò, con un barchino in mezzo di strada, scrive lettere dietro compenso al grido di “w l’ignoranza!”. Eppure, nonostante nei secoli … Continue Reading