Museo dell’Acropoli

All’ombra del Partenone c’è una splendida struttura disegnata dall’architetto Tschumi. Come un elegante contenitore, questo museo custodisce al suo interno le bellezze rinvenute sopra l’Acropoli. Addirittura alcuni di questi ritrovamenti risalgono alla seconda metà del 1800 ed erano già parte di una collezione permanente di un più modesto museo inaugurato nel 1863. Prima di allora … Continue Reading

Giardino nazionale di Atene

“Non possiamo uscire, stiamo aspettando il nostro amico che è andato in bagno.” “Vi trovate fuori.” “Sì ma lui non sa che stiamo uscendo, non possiamo aspettarlo qui” “No.” Veniamo gentilmente spinte fuori dal cancello laterale come ospiti indesiderati alla cena di Natale. Altro che svizzeri, in Grecia rispettano gli orari in maniera eccessivamente puntuale. … Continue Reading

Antica Agorà di Atene

Dicembre. Un sole caldo ci conduce sino ai piedi dell’Acropoli. La dritta ferrovia separa il parco archeologico dalla strada dei ristoranti, gremita di gente e invasa da profumi invitanti. Il sito antico ha un giardino che si estende a perdita d’occhio. Ci troviamo all’interno di una delle Agorà più grandi e meglio conservate al mondo, … Continue Reading

Cambio della guardia ad Atene

Esattamente come nel 1600, il cambio della guardia è una delle attrazioni turistiche più seguite. Incuriosisce sempre il turista che, in silenzio ed incastrato in righe ben ordinate, attende il momento in cui i soldati si danno il cambio sul posto di guardia. Solitamente si svolge difronte ad altari della Patria ma anche palazzi e … Continue Reading