Sentiero 1 CAI Firenze

Villa Viviani a Settignano. A voi non dirà nulla ma è una delle ville per cerimonia più famose di Firenze. Alcuni dei miei amici hanno festeggiato qui il loro diciottesimo e ricordo ancora la musica che rompeva il silenzio della collina in fiore, le stelle in cielo, la gente sudata che ballava contro ritmo, i … Continue Reading

Mercato delle Pulci

Un tempo il mercato delle pulci di Firenze si svolgeva nella bella Piazza dei Ciompi, una miriade di banchi sommersi da una gran confusione di oggetti, anziani dalle voci più alte di qualche decibel che parlottavano tra loro commentando qualche notizia di prima pagina o le partite della domenica, berci di richiamo per potenziali acquirenti, … Continue Reading

Giardino dei semplici

Lo zoo delle piante, è come considero in maniera tenera l’orto botanico. Solitamente trovo armonia e distensione mentre passeggio tra colori, profumi e silenzio. Non c’è altro posto più accogliente di un giardino, di un prato in fiore, di un bosco. Non c’è altro luogo al mondo che non faccia sentire le persone in compagnia … Continue Reading

Piazzale Michelangelo

Piazzale Michelangelo, per tutti i’ piazzale. Ci vollero 18 buoi per trasportare una copia del David fino in cima alla collina. Era il 1873 e da quel giorno  milioni di piccioni si sono appoggiati sulla sua testa (il più delle volte per defecare), miliardi di persone hanno ammirato il suo fondoschiena e  54385 albe, ed … Continue Reading

Villa Corsini a Castello

“Dove le mettiamo ste due teste di marmo?” “Ma di chi parli? Dei due nuovi assunti?” “Ma che assunti! Ste due teste qua!” Ed indica dei pesanti mezzi busti in marmo bianco. “Ahhh le teste dei due imperatori.” “E chi sennò?” “Boh, qui non abbiamo più spazio.” “Ma se abbiamo delle sale enormi, mettiamoli lì … Continue Reading

Villa Medicea la Petraia

Costruita a metà del 1300 e successivamente ampliata ed arricchita da meravigliosi giardini all’italiana, serre e fontane, questa villa si eleva sulle colline di Firenze in una posizione un po’ decentrata ma che le permette di godere di un panorama privilegiato. Da fuori non da l’impressione di essere nulla di particolare, residenze come queste abbondano … Continue Reading

Giardino dell’Orticoltura

A qualche minuto dal centro di Firenze c’è un tepidario gigante costruito nel lontano 1880 ed ancora straordinariamente bello. “Donna Geltrude guardi! Sono nate le primule.” “Oh donna Maria sono fioriti anche gli iris e le rose venga a vedere che colori!” “Potremmo iniziare a coltivare qualcosa di diverso, abbiamo un sacco di posto qui, … Continue Reading

MAF Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Il museo si trova all’interno di Palazzo della Crocetta, un edificio costruito nel primo ventennio del 1600 e che ospita le sale espositive sin dal 1880. Un museo che durante i secoli ha raccolto e custodito i ritrovamenti delle città etrusche della Toscana, preziosi monili e meravigliosi sarcofagi egizi. Nel 1902 i giardini dell’estesa corte … Continue Reading

Palazzo Davanzati

Nel cuore della Firenze medioevale, i cui palazzi ancora in piedi si contano sulle dita di una mano, spicca questa elegante vecchia residenza. “Buonasera.” “Buonasera a voi, prego seguitemi, facciamo in fretta che dopo di voi ho un altro appuntamento. Allora come potete vedere ci sono dei bei portoni fronte strada che danno luce a … Continue Reading

Parco del Mensola

A Firenze, grazie ad un’imponente opera per la sicurezza idraulica, è stato realizzato il secondo parco più esteso della città. Ben 18 ettari di verde che si sposano egregiamente con il panorama delle colline di Settignano e Fiesole. Certo, nonostante sia stata inaugurata da diverso tempo, mancano ancora i cestini lungo il percorso ma, fortunatamente, … Continue Reading