Fiume

Antichissima città risalente al Paleolitico, grazie alla sua posizione strategica sul Mar Adriatico, è sempre stata oggetto di conquiste e diversi corteggiatori hanno cercato di annetterla ai propri stati. L’Italia ad esempio, la inglobò a sé per circa vent’anni. Fu il giovane d’Annunzio che, nel 1919, marciò alla volta della sua conquista. In un’epoca in … Continue Reading

Mercato delle Pulci

Un tempo il mercato delle pulci di Firenze si svolgeva nella bella Piazza dei Ciompi, una miriade di banchi sommersi da una gran confusione di oggetti, anziani dalle voci più alte di qualche decibel che parlottavano tra loro commentando qualche notizia di prima pagina o le partite della domenica, berci di richiamo per potenziali acquirenti, … Continue Reading

Avignone

In Provenza, sulle sponde del Rodano, si trova la bella Avignone. Ricordata da tutti per le curve del suo ponte, celebrato in una filastrocca, cela tra le alte e lunghissime mura, un centro storico elegante e dalle linee pulite. Il palazzo dei Papi è sicuramente l’edificio più imponente. La piazza antistante è fuori misura, ha … Continue Reading

Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso

Nella seconda metà del 1800 Cesare Lombroso iniziò a studiare la fisiognomica, gettando le basi per teorie pseudoscientifiche che portavano avanti l’idea di una correlazione tra la fisicità di un individuo ed il suo temperamento. Nel libro ‘L’uomo delinquente‘ ritroviamo le teorie più accreditate (all’epoca) di un legame tra la forma del volto e l’indole … Continue Reading

Lourdes

La Las Vegas della Madonna. Non si può definire in altro modo. O forse sì, ma a me sembra una similitudine piuttosto appropriata. I negozi non hanno vetrine, sono come bocche aperte dalle quali fuoriesce cibo. Sui marciapiedi antistanti gli espositori girevoli le vetrinette e gli scaffali, mostrano una miriade di oggetti impilati sapientemente uno … Continue Reading

St. Paul’s Cathedral

“Mi scusi quanto ci vuole per visitarla tutta?” “Ma non saprei dire.” “Vabbè più o meno…” “Non le so rispondere, nessuno me lo ha mai chiesto.”   Ho a disposizione solo quaranta minuti, ma decido di fare il biglietto lo stesso. Chiesa, cripta e cupola in poco più di trenta minuti. Fattibile? Beh vi dico … Continue Reading

Reggia di Venaria

Una donna scavalca i due ragazzi accucciati a terra sfiorando col piede la macchina fotografica appoggiata su di un piccolo treppiedi. “Signora dove sta andando si fermi!” La donna non risponde e fa qualche passo avanti. “Signoraaaa!” dice con voce grossa uno del gruppo. “I limoniii” mi viene da sussurrare mentre faccio capolino tra la … Continue Reading

Poppi

“Che ce l’hai un gratta e vince te?” Come dimenticare l’esilarante scena del film de il ciclone. Proprio qui a Poppi, in Piazza Amerighi, ritroviamo la farmacia di Isabella (la compagna di Selvaggia) e in Via Battisi il negozio del fruttivendolo Nello (che però ha chiuso). Attraverso la piazza e mi viene una malsana voglia di entrare … Continue Reading

Bled

“Vuoi l’ombrello?” “No, metto l’impermeabile.” “Tu vuoi l’ombrello?” “No, ho la mantellina?” “E te? Ti serve l’ombrello?” “No no, ho la giacca anti pioggia.” “Allora si può sapere cosa me lo avete fatto portare a fare st’ombrello?” Prendiamo la pletna (la tipica imbarcazione a fondo piatto) anche se il tempo non è dei migliori. D’altronde … Continue Reading

Giardino dei semplici

Lo zoo delle piante, è come considero in maniera tenera l’orto botanico. Solitamente trovo armonia e distensione mentre passeggio tra colori, profumi e silenzio. Non c’è altro posto più accogliente di un giardino, di un prato in fiore, di un bosco. Non c’è altro luogo al mondo che non faccia sentire le persone in compagnia … Continue Reading