Autore: Robert Byron

Uno dei più illustri scrittori di viaggio del 1900. Morì giovane, all’età di 35 anni sulla sua imbarcazione silurata nell’Oceano Atlantico. Il corpo non fu più ritrovato e mi piace pensare che il suo spirito stia ancora viaggiando nei luoghi inesplorati degli Oceani.

In questo breve volume ci porta a spasso nella sua città costruendo in maniera magistrale un tour londinese fuori dall’ordinario. Una guida tascabile che racconta le storie di monumenti, palazzi, piazze e quartieri legati ai più significativi personaggi che hanno in qualche modo fatto la storia del Paese.

Dall’Abbazia di Westminster a Trafalgar Square, dal Kent al Surrey, Byron ci fa fare un viaggio a ritroso nel tempo, permettendoci di  ripercorrere alcuni degli avvenimenti che hanno cambiato le sorti della città, vicissitudini che hanno ampliato la sua architettura o messo in ombra la sua magnificenza ma che, comunque, l’hanno inevitabilmente arricchita di fascino.

Per la grande Esposizione del 1851, ad esempio, la città era in fibrillazione e tutta la città venne abbellita in maniera impeccabile (proprio come fanno ancora oggi) “…i fiori e i cespugli vi sono piantati in modo informale, per creare l’effetto di un paesaggio campestre…”, mentre nel “…1666 il grande incendio distrusse 460 strade, 89 chiese, 44 magazzini delle compagnie commerciali e 13.200 abitazioni…” . Non fu l’unico incendio che mise in ginocchio la città, ma Londra sa sempre come risollevarsi anche grazie ai più geniali ingegneri e architetti che la storia abbia mai avuto.

Tra queste pagine ci sono alcuni famosi Lord, ripercorriamo i giorni nei quali venne firmata l’abolizione del commercio degli schiavi e, conosciamo le storie delle giovani donne che hanno sacrificato la loro vita per la patria. Tra antiche residenze e aule di college, Byron ci regala una passeggiata nella Londra imperiale affascinandoci col suo linguaggio poetico e la sua ironia riservata agli aspetti più inconsueti della società inglese.

 

Se vuoi acquistare il libro o conoscere altri consigli di lettura: https://amzn.to/4c88ZYp

You May Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *