London Transport Museum

Un pianto e un lamento. Come per la ceretta all’inguine. L’ingresso in questo museo mi è costato così tanto che, prima di appoggiare il bancomat sul lettore, l’ho ringraziato per il servizio reso come si fa con i soldati che stanno andando al fronte. Il costo spropositato è dovuto al fatto che l’unico biglietto in … Continue Reading

Waipoua Forest

Qualche tempo fa ho visto un servizio che mostrava alcuni filmati e fotografie del secolo scorso e alcuni studiosi spiegavano che le foreste a cui siamo abituati noi in realtà non sono altro che miseri ammassi di alberi troppo recenti e giovani rispetto all’età della Terra. E, in effetti, non suona tanto strampalata come teoria. … Continue Reading

National Gallery

Una delle cose che apprezzo di Londra è il concedere l’ingresso gratuito ai suoi migliori musei. Senza il bisogno di pagare un biglietto, si può passeggiare tra magnifiche opere d’arte con la stessa disinvoltura che si ha nel proprio salotto di casa. Almeno questa è la sensazione che ho avuto io tra le mura delle … Continue Reading

Museo dell’Architettura in legno di Suzdal’

A Poco più di tre ore d’auto da Mosca, sulle sponde del fiume Kamenka, è possibile visitare un museo davvero singolare. Si tratta di un villaggio le cui costruzioni sono interamente realizzate in legno. Edifici eleganti ed ingombranti del 1700 e 1800, in un paesaggio da favola: prati verdi, salici piangenti, betulle e piccoli attracchi … Continue Reading

Rovigno

“Eccone un’altra che cade, stai a vedere….aspetta…” “Ahiiiii!!!” “Che ti avevo detto?!” Le probabilità che una persona a Rovigno riesca a camminare con le infradito senza scivolare sono così basse che nemmeno il più incapace degli allibratori accetterebbe scommesse. La donna davanti a me, dopo aver rovinosamente sbattuto il sedere a terra, ha optato per … Continue Reading

Camera Museum

“Io porto la mia macchina fotografica ovunque vada. Avere un nuovo rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina.” Se anche voi siete come Andy Warhol e avete una passione viscerale per le fotocamere, Camera Museum è il posto perfetto in cui fermarsi a fare una pausa. I luoghi promiscui come questo … Continue Reading

King’s College

Il tragitto percorso in treno da Londra a Cambridge è entusiasticamente poetico. Il silenzio del vagone, la velocità non troppo sostenuta e, fuori dal finestrino, piccoli centri abitati e campagne imbiancate da una soffice neve. Sui campi diventati come candide coperte, sprofondano le corte zampe delle piccole lepri dal manto scuro che cercano di correre … Continue Reading

Museum of Brands

Questo è uno dei musei più particolari che si possano visitare a Londra. Si trova a Notting Hill ed è impossibile passarci davanti senza notare l’enorme murales colorato che decora l’ingresso. Avendo studiato pubblicità all’università, non potevo esimermi dal visitare una collezione simile. Più di dodicimila oggetti tra giocattoli, riviste, confezioni di cibo, sigarette, bibite, … Continue Reading

LIBRO : Viaggi con un somaro nel Cevenne

Autore: Robert Louis Stevenson L’uomo che ringrazia la Natura dopo una notte passata all’aperto è, non solo un uomo saggio, ma un uomo da amare. Peccato non aver vissuto in quegli anni, avrei sicuramente provato a fare la corte al buon Robert. Stevenson è un romanziere d’ indiscussa fantasia e talento e un viaggiatore oltremodo … Continue Reading

Lerici

“…Tra Lerice e Turbìa la più diserta,  la più rotta ruina è una scala,  verso di quella, agevole e aperta. …” Dante nel III Canto del Purgatorio si mette a parlare con le anime degli scomunicati che, prima di morire, si sono pentite ricevendo così il perdono di Dio. Ad un certo punto, nel suo … Continue Reading