Vasilij Kandinskij (in mostra a Rovigo)

Un uomo veramente affascinante. Dovevo dirlo.. certo, avrei potuto esprimere il mio giudizio un po’ più avanti ma, perché aspettare? Kandinskij fu il primo artista ad aver rappresentato l’astratto. Che al giorno d’oggi può sembrare una cosa semplice o banale ma, provate ad inventarvi qualcosa che non esiste e a conferirle un significato. Dannatamente complicato … Continue Reading

Palazzo Pitti : Galleria Palatina e Giardino di Boboli

–Un museo veramente organizzato male. Firenze (ribadisco il concetto per l’ennesima volta) ha così tanti musei e luoghi d’arte che dovrebbe abbassare i prezzi dei biglietti ed offrire una fascia oraria d’apertura al pubblico più lunga, con orari che vanno dalla mattina presto e a tarda sera, così da permettere ai turisti e ai residenti, … Continue Reading

Teatro del Silenzio

Teatro di proprietà di Andrea Bocelli, chi c’è stato saprà che il nome non è menzognero. In mezzo a questa campagna con dolci colline non si ode alcun tipo di rumore. Non ci sono automobili, finestre che sbattono, calpestii sull’asfalto, lo sfrigolare dei fili dell’alta tensione, lo stridere dei freni dei motorini, lavori stradali, impalcature, … Continue Reading

Cappelle Medicee

Marmo: roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio; ci sono decine di tipi diversi di marmo, ovviamente il luogo d’estrazione e la composizione determinano colore e venature. Esiste bianco, grigio, perlato, rosso, beige e le striature di vario colore, lunghezza e dimensione impreziosiscono di sfumature e carattere la roccia. Diaspro: quarzo semi-prezioso di colore … Continue Reading

Fontana Campari

Negli anni ’30 Giuseppe Gronchi,  scultore fiorentino, realizzò per la ditta Campari tre fontane scultoree. Lo scopo pubblicitario dell’iniziativa si sposò bene con una funzione di utilità pubblica e un’importanza artistica. Vennero realizzate tre fontane. Quella che vedete si trova in provincia di Pistoia in località Piastre. Le altre due potete ammirare nel comune di … Continue Reading

Giardino dei Tarocchi

Fantasia: “Facoltà dello spirito di riprodurre o inventare immagini mentali in rappresentazioni complesse, in parte o in tutto diverse dalla realtà.” La signora Catherine Marie-Agnès, in arte Niki de Saint Phalle, di fantasia ne doveva avere in quantità. Ho sempre pensato che il ‘genio’ sia connaturato, perciò, riuscire a concepire una cosa di sana pianta … Continue Reading

Selinunte

Non perdiamoci in chiacchiere. Questo è il sito archeologico più grande d’Europa. I prati verdi che sto attraversando ospitavano la città di Selinunte che venne fondata nel 650 a.C. (anno più anno meno). Sapete cosa significa? Che questi templi hanno visto circa 985.500 albe e tramonti. Come direbbe l’Ingegner Cane: “numeri che fanno girare la … Continue Reading

Cretto di Burri

“Hey ciao! Complimenti per il vostro nuovo video! Vorrei chiedervi… dove lo avete girato?” Non c’è nulla di male ad ammettere la propria ignoranza. Se non fosse stato per il video della canzone “The Bump” dei Bye Bye Japan e la loro gentile risposta, probabilmente non avrei mai saputo dell’esistenza di questo luogo. Alla faccia … Continue Reading

Château de Villandry

“Cosa dice il cartellino?” “Giovane serva, olio su tela” “A me non sembra tanto giovane!” “Avranno sbagliato cartellino” “O avranno sbagliato quadro” Faccio qualche passo oscillando avanti e indietro come fa chi di quadri se ne intende (pare che muovendosi come un camaleonte  si riescono a cogliere molti più dettagli). “Porco boia vieni a vedere … Continue Reading

Giverny : a casa di Monet

I dipinti di Monet? Di una noia mortale! Se me lo avesse chiesto qualcuno avrei risposto così. Le ninfee. Gli iris. Ancora le ninfee. I papaveri. I girasoli. Di nuovo le ninfee. Ora, è vero che la Natura è meravigliosa, ma guardare ogni tanto più in là del laghetto no?! Poi ho visitato casa sua… … Continue Reading