LIBRO : I love green

Autore: Francesca Filippi Questa guida un po’ datata ha lo scopo di suggerire luoghi, sentieri ed attrazioni che siano in linea con un viaggio lento e in mezzo alla Natura. “…verde è …un modo di affrontare il viaggio che predilige i piaceri semplici e si concede il lusso della lentezza…” Di verde ha persino l’inchiostro … Continue Reading

Vigoleno

Che poi… fai un sacco di strada attraverso vigneti e scivoli su un tragitto che ogni tanto si piega come le cannucce dei succhi di frutta, fino a che non arrivi a Vigoleno e lì, trovi un posto che non ti aspettavi. Uno dei borghi più piccoli visitati sino ad ora, il castello è il … Continue Reading

Spiagge bianche di Rosignano Solvay

“Buongiorno” “Buongiorno, posso esserle utile?” “No grazie, do solo un’occhiata….. (rido) ahahahah scherzo! Era una battuta! (a quanto pare la trovo divertente solo io) …Sa? dall’ottico…do un occhiata? ahahah (rido imbarazzata) vabbè! Pubblico difficile!” La commessa continua a non ridere. “Ok senta (mi do un contegno)…avrei bisogno di un paio di occhiali da sole con … Continue Reading

Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella

Ipotizziamo per un’attimo che Marilyn Monroe sia nata a Firenze. Ecco la famosa domanda di una delle interviste più chiacchierate al mondo. “Marilyn, cosa indossi per andare a dormire?” “Oh bellino settutti voifare gliaffari mia …e mi do’ un paio di gocce dell’Acqua della Regina e rizzati!” (tradotto: caro giovane, solamente un paio di gocce … Continue Reading

Montecatini Alto

Se fossi una presentatrice radiofonica inizierei la puntata dicendo: “Oggi parliamo di Gigio e Gigia … vi freno subito…. mi dispiace molto deludere la maggior parte di voi ma…non è una lezione di educazione sessuale!” Sarebbe un ottimo inizio di programma, non bello come ‘The war of the worlds’ di Orson Welles , ma comunque … Continue Reading

Piediluco

Domenica ti porterò sul lago Vedrai sarà più dolce dirsi ti amo Faremo un giro in barca Possiamo anche pescare E fingere di essere sul mare… La voce di Fabio Concato è la colonna perfetta per questo piccolo borgo umbro, non ci si può esimere dal cantarla con un guizzo di entusiasmo ed un sorriso … Continue Reading

Castell’Arquato

“Ecco la guida…zitti sentiamo cosa dice!” Un giovane richiama all’attenzione altri due coetanei. “Buongiorno a tutti. Per prima cosa vorrei parlarvi di questa torre, guardatela bene, è lei la più strategica di tutto il castello e ora vi spiegherò il perché…” “Scusa! Ma è da qui che veniva buttato l’olio bollente?” Interviene con aria compiaciuta … Continue Reading

Murano

Prenoto un tour presso la ‘vetreria artistica Colleoni‘ anche perché Murano senza un giro tra il laboratori del vetro non avrebbe alcun senso.  Il proprietario mi fa strada lungo il corridoio che porta alla grande sala dei forni. “Dove stiamo andando?” “Dal mastro vetraio.” Risponde sorridendo. “E dove sta? All’inferno?” Lo penso ma non lo … Continue Reading

Villa Reale di Marlia

Siamo a Lucca in una calda giornata di giugno del 1806. Elisa Bonaparte raccoglie la sua gonfia gonna damascata tra le mani tirandola su quanto basta per non inciampare nelle scalette della carrozza. “Fammi spazio” “No dai, siediti la!” “Ma lo sai che mi da fastidio la carrozza. Voglio stare nel senso di marcia fammi … Continue Reading

Palazzo Bo

Questo palazzo ospita la seconda università più antica d’Italia (quella di Bologna risale al 1188). Durante il primo ventennio del 1200 a Padova iniziarono a riunirsi studenti ed insegnanti provenienti da tutta Europa, spinti dalla libertà religiosa e culturale che questa città offriva. Una comunità di studiosi sempre più numerosa che ha permesso lo sviluppo … Continue Reading