Walthamstow Wetlands

A Londra hanno a cuore la Natura. Lo dimostrano i grandi parchi tenuti con estrema cura, gli animali selvatici che ci vivono all’interno e gli innumerevoli incontri e visite organizzati nelle aree verdi durante tutto l’anno. Oltre a quelli cittadini, accessibili a tutti, ci sono i giardini di quartiere, posizionati al centro di blocchi di … Continue Reading

Richmond Park

Non sono mai stata a fare un safari in Africa e questa terra battuta color arancio mi ricorda uno dei paesaggi di quel Continente che mi appare dalle foto altrui (che tanto invidio), così selvaggio e romantico. Mi sento fortunata a godermi questo panorama in solitudine e gli occhi fanno una scorpacciata della miriade di … Continue Reading

Cava Valsora

“Cerchiamo di arrivare presto alla cava, così non facciamo la camminata sotto il sole a picco.” “Tranquilla, il bianco riflette il sole, è il nero che assorbe la luce e si scalda maggiormente.” “Ho capito, ma se il sole picchia in testa mica fa differenza se stai su un blocco di marmo bianco o su … Continue Reading

Punakaiki Pancake Rocks

E anche a ‘sto giro l’America non s’è inventata nulla! I dolci che danno il nome a queste meravigliose scogliere neozelandesi, affondano le radici in tempi assai lontani. Pare infatti che siano stati cucinati per la prima volta nell’antica Grecia, che i romani abbiano poi importato la ricetta rivisitandola (se non ci mettiamo del nostro … Continue Reading

Waipoua Forest

Qualche tempo fa ho visto un servizio che mostrava alcuni filmati e fotografie del secolo scorso e alcuni studiosi spiegavano che le foreste a cui siamo abituati noi in realtà non sono altro che miseri ammassi di alberi troppo recenti e giovani rispetto all’età della Terra. E, in effetti, non suona tanto strampalata come teoria. … Continue Reading

Museo dell’Architettura in legno di Suzdal’

A Poco più di tre ore d’auto da Mosca, sulle sponde del fiume Kamenka, è possibile visitare un museo davvero singolare. Si tratta di un villaggio le cui costruzioni sono interamente realizzate in legno. Edifici eleganti ed ingombranti del 1700 e 1800, in un paesaggio da favola: prati verdi, salici piangenti, betulle e piccoli attracchi … Continue Reading

Bled

“Vuoi l’ombrello?” “No, metto l’impermeabile.” “Tu vuoi l’ombrello?” “No, ho la mantellina?” “E te? Ti serve l’ombrello?” “No no, ho la giacca anti pioggia.” “Allora si può sapere cosa me lo avete fatto portare a fare st’ombrello?” Prendiamo la pletna (la tipica imbarcazione a fondo piatto) anche se il tempo non è dei migliori. D’altronde … Continue Reading

Giardino dei semplici

Lo zoo delle piante, è come considero in maniera tenera l’orto botanico. Solitamente trovo armonia e distensione mentre passeggio tra colori, profumi e silenzio. Non c’è altro posto più accogliente di un giardino, di un prato in fiore, di un bosco. Non c’è altro luogo al mondo che non faccia sentire le persone in compagnia … Continue Reading

Il giro del mondo in 80 alberi

Autore : Jonathan Drori Di cosa parla il libro è cosa semplice da intuire, d’altronde il titolo non lascia alcuno spazio all’immaginazione. L’autore seleziona ottanta alberi e li rende protagonisti di un viaggio che attraversa i continenti. Grazie alle loro storie e caratteristiche è possibile scoprire qualcosa in più sul paese di origine e su … Continue Reading

Zoom Torino

La felicità. Per me la felicità è entrare in contatto con la Natura. Riuscire a dar da mangiare ad uno scoiattolo, offrire la mia mano come appoggio per un pappagallo o dare una carezza ad un cane, è felicità. In questo parco sono riuscita a farmi sfiorare la mano da un lemure, ho accarezzato una … Continue Reading