Casole d’Elsa

Sulla cresta di una bassa collina nel senese si trova questo piccolo borgo dalla forma allungata, strategicamente racchiuso da mura   con all’interno case basse in mattoni rossi e pietre. Un tempo antico insediamento etrusco, arriva sino ai giorni nostri praticamente intatto, con gli antichi varchi d’accesso, le torri d’avvistamento tonde e le vie strette … Continue Reading

Peccioli

Parto sempre molto presto la mattina perché mi piace arrivare nei posti che devo visitare quando ancora tutti stanno dormendo. Non c’è niente di più bello che camminare in un borgo sconosciuto attraversando il silenzio del mattino, farsi spaventare dal rumore improvviso dei chiavistelli delle tapparelle in legno che si svincolano, sorridere ad ogni sciacquone … Continue Reading

Montecatini Alto

Se fossi una presentatrice radiofonica inizierei la puntata dicendo: “Oggi parliamo di Gigio e Gigia … vi freno subito…. mi dispiace molto deludere la maggior parte di voi ma…non è una lezione di educazione sessuale!” Sarebbe un ottimo inizio di programma, non bello come ‘The war of the worlds’ di Orson Welles , ma comunque … Continue Reading

Giardino Sotto Vico

La coppia dall’altro lato della serra mi sembra piuttosto esperta, la osservo da qualche minuto, non guarda le piante come fanno gli altri…le scruta! Prendono un vaso per volta, lo sollevano, lo portano ad altezza sguardo, lo fanno girare e rigirare facendo un rapido censimento del fogliame e una conta delle spine. Le piante che … Continue Reading

Florence American Cemetery and Memorial

I cimiteri americani sono molto rigorosi, geometrici, ordinati. Tutti i fili d’erba hanno la stessa tonalità di verde e la stessa altezza. Quando ti trovi al cospetto di questa distesa di candide croci e stelle, tutte allineate e coperte come fossero ancora in schieramento, provi un leggero senso di disorientamento. Perché mai visitare un cimitero … Continue Reading

Greve in Chianti

Non posso negarlo, a me i paesi piccoli piacciono molto più delle città. Non c’è confusione, si respira aria pulita, si mangia bene,(qui a Greve ad esempio producono dei salumi deliziosi, ottimi primi piatti, piatti di carne e vino rosso che innaffia ogni pasto) i negozi del centro hanno solo artigianato locale e prodotti di … Continue Reading

Radicondoli

Dopo aver saputo dell’ennesima coppia di americani che come location di nozze hanno scelto Radicondoli, mi sono chiesta…ma che cazzo c’è a Radicondoli? Nulla. O meglio…. C’è tutto quello che occorre e, nulla di superfluo. C’è il tabaccaio, il forno, il piccolo supermercato, la posta, un negozio di manufatti locali, il pittore che mette in … Continue Reading

Museo Etnologico Missionario di Fiesole

Nella cultura egizia il corpo veniva considerato un luogo sacro, la sede che ospitava le diverse anime (quella dell’energia, la personalità, l’anima divina…) perciò bisognava proteggerlo e conservarlo. Ecco spiegato il perché della pratica di mummificazione, un rituale per il quale gli antichi egizi sono famosi in tutto il mondo e senza il quale probabilmente … Continue Reading

Bolgheri

Ricordate il tormentone di Gabriele Cirilli: “Chi è Tatiana?” Ecco, io invece vorrei sapere: “Chi è Alberto?” Perché vi domanderete? ….Adesso non importa ma, tenetelo a mente. A Bolgheri non si viene nel primo pomeriggio, come ho fatto io. E’ palesemente troppo presto. Le piazzette all’imbrunire si riempiono; una confusione di sorrisi, calici colmi di … Continue Reading

Sentiero 6 del CAI

Lord Byron scriveva in “Vi è un incanto nei boschi senza sentiero” Vi è un incanto nei boschi senza sentiero. Vi è un estasi sulla spiaggia solitaria. Vi è un asilo dove nessun importuno penetra in riva alle acque del mare profondo, e vi è un armonia nel frangersi delle onde. Non amo meno gli … Continue Reading