Intervista con Attilio Brilli

Guide turistiche, racconti di viaggio, diari di viaggio…non importa quanto tu abbia letto, studiato, consultato o spulciato, Attilio Brilli riuscirà sempre a sorprenderti con i suoi magnifici libri. Massimo esperto di letteratura di viaggio, storico e critico letterario, con i suoi testi è riuscito a sconvolgermi come un buon profumo che allerta i sensi mentre … Continue Reading

Viaggiare. Ecco cosa manca.

Le giornate sono tutte uguali. Non sapendo cosa fare, mi intrattengo in strane conversazioni tra nostalgiche di viaggi. Con lo spirito ilare e il viso abbronzato di una sessantenne in pensione in un residence a Miami alla quale hanno appena servito le pillole per la pressione e un analcolico cocco e ananas, mi abbandono inerme … Continue Reading

Cortona

Sono sempre alla ricerca di luoghi fuori dal tempo e l’ Italia ne è piena. Hanno scritto guide, libri, articoli su riviste patinate e ci sono programmi tv che elencano le incredibili storie di questi posti.  Non riesci a tenere il conto da quanti ce ne sono e l’idea che molti siano ad una manciata … Continue Reading

Intervista con Mauro Daltin

Mauro Daltin è un esploratore del ventunesimo secolo, in un mondo dove tutto (o quasi) è già stato scoperto, visto e documentato, lui riesce a ritagliare uno spazio del tutto fuori dagli schemi per raccontare realtà differenti, luoghi dimenticati o abbandonati, riscoprendo in essi una nuova dimensione dell’essere. Come tutti i bravi pionieri anche lui … Continue Reading

Intervista con Dion Leonard

Cosa ci fa il libro di Dion Leonard tra le pagine di un blog di viaggio? Presto detto! Il romanzo racconta di un vero viaggio, uno così assurdo che più assurdo non si può. Definirlo fuori dagli schemi sarebbe riduttivo, è…come dire…unico. Lui Dion, australiano di nascita e inglese di adozione, ultra maratoneta e lei … Continue Reading

Intervista con Andrea Cabassi

Leggo volentieri i libri scritti da viaggiatori che raccontano le loro imprese e, recentemente, mi sono imbattuta in un titolo che definirei accattivante: “Permettimi d’insistere”. Un piccolo volume che racchiude la storia di Andrea, un ragazzo in cerca di un cambiamento, desideroso di costruirsi un futuro diverso. In poco più di un centinaio di pagine, … Continue Reading

Intervista con Marco Ruggiu

Di ritorno da St. Moritz mi dirigo alla biglietteria di Tirano pronta a inondare di domande la gentile signora incontrata il giorno prima. Al suo posto trovo lui, un sorridente responsabile delle comunicazioni per la Ferrovia Retica. Quando la gente mi sorride, io sono felice! Non c’è altro da aggiungere. A questo mondo la gentilezza … Continue Reading

Luci di Natale a Como

Per farmi una sorpresa, un’amica mi porta a Como a vedere le “famose” luci di natale.  Devo essere sincera, stando in macchina qualche ora, per colpa di un imbarazzante traffico, con la noia, seduta sul sedile del passeggero, ho pensato bene di dare una sbirciatina su internet e dopo aver guardato un paio di foto…già … Continue Reading

Essere una Geisha a Kyoto

Chi di voi non ha nell’armadio almeno un paio di jeans strappati. E quanti di voi li hanno comprati già così, rotti intendo!? Le mode seguono strade veramente strane, ci facciamo influenzare come tanti ebeti e ci vestiamo di ridicolo solo perché va di moda. Mi viene un po’ complicato parlare di sobrietà e rigore … Continue Reading

Cathedral Cove

Il produttore, sceneggiatore e regista neozelandese Andrew Adamson, non poteva che scegliere questo luogo incantevole per aprire il suo “le cronache di Narnia”.  I quattro giovani del film corrono entusiasti sulla spiaggia bianca prima di gettarsi in acqua e, fanculo, anche io l’ho fatto! Le ville affacciate sull’oceano sono così belle da infondere invidia anche nell’animo … Continue Reading