Autore: François-Xavier de Maistre
L’idea è geniale, viaggiare stando fermi in un punto che, in questo caso, è una stanza. Torinese di nascita e russo d’adozione Xavier durante il carnevale di Torino del 1790, si becca ben 42 giorni di arresto per aver partecipato ad un duello.
“La mia camera è situata al quarantacinquesimo grado di latitudine…è orientata da levante a ponente; e forma un quadrato allungato che misura trentasei passi di perimetro, rasente ai muri.”
Questo stato di costrizione ai domiciliari lo investe di un profondo stato d’ insofferenza e, nell’immobilità fisica, la mente elabora un modo per viaggiare da quella reclusione. Scrive perciò un testo, a tratti noioso, su tutto ciò che riempie la stanza, sulle misure tra un mobile e l’altro, sulle passeggiate e sui movimenti che riesce a fare all’intero di quelle quattro mura e su ciò che sta fuori dalla sua finestra.
Lo scrittore dialoga direttamente col lettore e tira fuori un susseguirsi di pensieri e idee che costruiscono intorno ad una storia che sembra del tutto banale, un diario di viaggio pieno di sentimento e, oserei dire, filosofico.
“Mi sono accorto, attraverso varie osservazioni, che l’uomo è composto di un’anima e di una bestia…”
Una descrizione delicata ed intelligente della condizione dell’uomo, del suo posto nel mondo e del senso della vita. Essendo un testo datato la scrittura non è molto scorrevole e alcune pagine sono parecchio spigolose ma, se ci si abbandona alla lettura si riesce persino ad appassionarsi a questo narratore che vaga con la mente tra una riflessione esistenziale e l’altra.
Tra questa miriade di capitoli (ognuno dei quali è composto di massimo due pagine), ve ne sono alcuni davvero illuminanti con intuizioni sull’animo e l’intelligenza umana degli di un filosofo o di un pensatore.
Nel complesso, da un’idea che appare semplice e banale, nasce un libro di grande spessore e sensibilità.
Consigliato a coloro che amano il peregrinare dei pensieri e i viaggi filosofici che perlustrano i luoghi immateriali della mente umana.
Se il libro ti incuriosisce o se vuoi scoprire altri titoli: https://amzn.to/4fnKiZF








