Autore: Pierre Mac Orlan

“Occorre stabilire questo assioma: l’avventura non esiste. É nella fantasia di chi la insegue e, non appena si riesce a toccarla con un dito, svanisce per fare capolino da tutt’altra parte, sotto una diversa forma, ai limiti dell’immaginazione…”.

Ho trovato questo breve libro per caso, tra volumi più grandi di lui, sugli scaffali di una libreria alla sezione ‘Viaggi’. A dire il vero non so ancora se sia stata una buona mossa piazzarlo lì e non sono nemmeno molto convinta che leggerlo mi sia piaciuto del tutto.

L’avventuriero (dizionario alla mano) è colui che va in cerca di fortuna e facili guadagni. Tuttavia, come aggettivo significa: avido di vivere vicende eccezionali.

Forse questa accezione è quella che ispira Orlan nelle sue deduzioni riguardo all’uomo in cerca di avventura.

Egli crea due categorie dividendo così gli avventurieri attivi da quelli passivi. Dopo aver letto la descrizione, le attitudini ed il temperamento di entrambe i gruppi, inclino la testa e porto gli occhi al cielo mormorando -vorrei decisamente trovarmi nel rango degli attivi-.  Ma, ahimè, credo sia la parte della barricata che accoglie molte meno persone di quanto ognuno di noi possa essere portato a pensare.

“…Un uomo di qualità, se ama l’avventura, non fa parola di ciò che ha visto…” scrive all’ottavo capitolo. In effetti, perché privare altri del gusto dell’avventura spoilerando tutto? Chissà, forse ( e dico forse) ha ragione lui quando dice che “…l’avventuriero passivo si manterrà tale nutrendosi copiosamente della feconda sostanza contenuta nei libri.

Orlan a metà del 1900, delineava le sorti di chi andava a caccia di avventura e di chi, invece, si arricchiva delle avventure altrui stando comodamente seduto in poltrona. Ma che mondo sarebbe senza condivisione?

Del resto i più grandi romanzieri da Stevenson a Kipling hanno dato forma al sogno dell’avventuriere lasciando proprio intendere che nella vita, come nella fantasia, tutto è possibile.

You May Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *