Pagoda della Grande Oca Selvatica

“Sorry” “Sorry” “Sorry” “Daniè ma perche continui a chiedere scusa?” “Perché do spallate” “E tu non dare spallate” “Ma non ci passiamo in due, le scale son troppo strette” “E allora tu scansati e aspetta!” “Ma se siamo entrati quaranta minuti fa e ho fatto solo tre gradini!”   La torre da fuori sembra un … Continue Reading

Vinincunca , le montagne arcobaleno

“Me lo fai vedere?” “Che cosa?” “Il tuo bastone?” “Daniè!” In quattro si girano a guardarmi. “Ooohhh ma sei scemo?! Il bastone che ti hanno dato!” “Ah! questo!” Lo mostra con fierezza come lo scettro di un Re. “Ma è uguale al mio.” “Per forza Daniè siamo nello stesso gruppo, ce li danno tutti uguali.” … Continue Reading

Stratford-upon-Avon

A poco più di due ore da Londra si può passeggiare in un paesino meraviglioso. Centro storico chiuso al traffico, abitazioni basse in mattoni, case a graticcio, una lunghissima passeggiata verde lungo il fiume Avon, salici piangenti, barchette in legno che scivolano sull’acqua facendo lo slalom tra gruppi di maestosi cigni bianchi. Cabine telefoniche rosse, … Continue Reading

L’Esercito di terracotta

Non devi arrivare presto, devi arrivare prima. Questo non è un museo, è una sfida. Solo i più veloci potranno stare al cospetto dell’immobile armata, gli altri, i più lenti, si limiteranno ad immaginare la bellezza delle loro uniformi, intravedendone qualche frammento qua e là, dietro tutta la folla agitata. Un quarto d’ora all’apertura e … Continue Reading

Oratorio di San Girolamo e San Francesco Poverino

In Piazza Santissima Annunziata, proprio alla fine della Loggia dei Servi di Maria, in angolo, accanto a Palazzo Grifoni (famoso per la storia della giovane donna che, in attesa del marito che era partito per la guerra, passò la sua vita affacciata alla finestra in attesa del suo ritorno. Quella finestra, è ancora aperta.) c’è … Continue Reading

Acropoli di Atene

“Rallentate un attimo per favore. Mi devo fermare a bere un goccio d’acqua?” “Daniè non abbiamo ancora mostrato i biglietti.” “Ah no?!” Centocinquantasei metri di altezza, non sono un granché eppure, fino al V secolo a.C., le mura che la circondano la rendevano una fortezza perfetta. Il sole s’insinua tra le colonne accecandomi ad ogni … Continue Reading

Isole Uros

Vi siete mai messi nei panni di un ipocondriaco dall’animo gentile? É una vita difficile, passi il tempo ad accettare cibo che non toccheresti nemmeno, solo per non essere maleducata. Ed eccomi qua, seduta in bilico sul bordo laterale di un’imbarcazione fatta di intrecci di totora essiccato. Altro non è che una lunga zattera morbida … Continue Reading

Piantagione di tè sulle colline di Yangshuo

Non avevo mai visto una piantagione di tè. Gli arbusti sono alti poco più di un metro, disposti in filari concentrici con stretti passaggi per i raccoglitori. Fa caldo, pioviggina, ci sono centinaia di minuscole zanzare che mordono come squali. Le foglie della pianta del tè sono grandi e carnose come quelle dell’alloro, ma hanno … Continue Reading

Ten Thousand Buddhas Monastery

“Guarda questo cartello, c’è scritto non dare soldi ai monaci.” “Ma che dici?” “Sì guarda! Non dare soldi ai monaci perché sono impostori.” “Dei finti monaci?” “A quanto pare.” “Vabbè tanto soldi non ne abbiamo quindi…”   Il monastero è situato sulla collina di Po Fook e non so nemmeno perché venga chiamato monastero, visto … Continue Reading

Ludi Yan. Grotta del flauto di canna

“Ma dove corrono tutti?” “E io che ne so?!” Una trentina di persone sopraggiungono alle mie spalle e, camminando veloci come massaie al supermercato il 24 dicembre, mi superano lungo un passaggio stretto e buio. “Andranno a farsi il bagno” “Dici?” “Boh, possibile.”   Ci sono delle grotte non distanti dal centro di Yangshuo che … Continue Reading