Quimper

Vorrei essere un quimpérois, almeno una volta a settimana, non è chiedere molto in fondo. Che ne so, di sabato ad esempio, o di domenica, anche di mercoledì andrebbe bene. É gratificante e, a parer mio, anche necessario concedersi un giorno alla settimana per rilassarsi. Poterlo fare qui a Quimper sarebbe l’ideale: passeggerei in un … Continue Reading

Arromanches-les-Bains

Alcuni bambini, con la loro invidiabile spensieratezza, si rincorrono sulla spiaggia fresca e gialla, ogni tanto saltano a piedi uniti per cercare di scansare i grandi ciuffi di alghe distesi a riva. L’acqua non ha un colore invitante, è torbida, scura, triste, ma ai bambini non importa, si immergono spintonandosi e improvvisano delle scoordinate bracciate, … Continue Reading

Saint-Malo

Jacques Cartier, esploratore vissuto tra la fine del 1400 e la metà del 1500, era di Saint-Malo e da qui partì per tre lunghe spedizioni che lo portarono in ultimo alla scoperta del Canada, una gloriosa conquista direi, una di quelle che ti cambia la vita per sempre, della serie: “Ehi cosa hai fatto oggi?” … Continue Reading

Mont Saint-Michel

Avrò visto le foto di quest’isola tidale almeno millesettecentonovantacinque volte, foto più foto meno, e ad ogni scatto commentavo con un sospirato “no vabbè io lì ci devo andare!” Eccomi qui, al di fuori del perimetro con accesso ai soli autorizzati, davanti ad una sbarra abbassata, in stato confusionale ed incerta sul da farsi, le … Continue Reading

Château de Chambord

Mi avvicino all’ingresso con un po’ di timore, Chambord è uno dei castelli più grandi che abbia mai visitato ed é il più vasto della  Loira. L’atmosfera regale svanisce come fumo al vento a causa degli spazi sconfinati della corte interna e dei lunghi corridoi in pietra bianca. “Mi scusi dov’è il bagno?” “La ventitreesima … Continue Reading

Village de Meneham

Ci sono luoghi bizzarri dove vivere e direi che questo può essere aggiunto alla lista. Costruito intorno alla seconda metà del 1700 il piccolo villaggio dalle basse casette di paglia era uno dei corpi di guardia disseminati lungo la costa del litorale bretone. Successivamente utilizzato come dogana divenne infine dimora di pescatori, raccoglitori di alghe … Continue Reading

Château de Villandry

“Cosa dice il cartellino?” “Giovane serva, olio su tela” “A me non sembra tanto giovane!” “Avranno sbagliato cartellino” “O avranno sbagliato quadro” Faccio qualche passo oscillando avanti e indietro come fa chi di quadri se ne intende (pare che muovendosi come un camaleonte  si riescono a cogliere molti più dettagli). “Porco boia vieni a vedere … Continue Reading

Carnac

“Svolta a destra alla prossima” “Possibile non ci sia nemmeno un’indicazione?” “Io non l’ho vista, ma dovremmo essere arrivati” “Sì anche secondo me siamo vicini” “Ferma ferma ferma!” L’auto si blocca in mezzo di strada convergendo leggermente a destra con un’inchiodata talmente improvvisa da far stridere le gomme, nemmeno Herbie il maggiolino tutto matto avrebbe … Continue Reading

Giverny : a casa di Monet

I dipinti di Monet? Di una noia mortale! Se me lo avesse chiesto qualcuno avrei risposto così. Le ninfee. Gli iris. Ancora le ninfee. I papaveri. I girasoli. Di nuovo le ninfee. Ora, è vero che la Natura è meravigliosa, ma guardare ogni tanto più in là del laghetto no?! Poi ho visitato casa sua… … Continue Reading

Castel Meur

Questa piccola casa in pietra è come un diamante incastonato tra le rocce. Una bellezza rara, semplicemente straordinaria. In una delle zone più romantiche della costa, dove ville dalle diverse dimensioni si nascondono tra le chiome di alti arbusti e alberi secolari, Castel Meur ci aspetta lì, immobile, con un piede nell’acqua e uno sulla … Continue Reading