St. Paul’s Cathedral

“Mi scusi quanto ci vuole per visitarla tutta?” “Ma non saprei dire.” “Vabbè più o meno…” “Non le so rispondere, nessuno me lo ha mai chiesto.”   Ho a disposizione solo quaranta minuti, ma decido di fare il biglietto lo stesso. Chiesa, cripta e cupola in poco più di trenta minuti. Fattibile? Beh vi dico … Continue Reading

Natural History Museum

Poco più di settanta milioni (milioni!) di reperti, questo museo, inaugurato nel 1881, diviene un’istituzione indipendente dal British Museum solo nel 1963 ed acquisisce il nome di Natural History Museum appena qualche anno dopo, nel 1989. Una galleria collega la stazione della metro con il cancello d’ingresso al parco dell’edificio. Prima che il custode giri … Continue Reading

Museo di Sherlock Holmes

Può un personaggio letterario possedere una casa? A quanto pare sì e non è affatto male. Il celebre detective Sherlock Holmes, che nei romanzi di Conan Doyle abitava al 221b di Baker Street a Londra, rivive nelle fantasie dei suoi lettori più affezionati grazie a questa splendida abitazione. Una particolarità che forse sfugge ai più … Continue Reading

Sky Garden

Lo chiamano walkie talkie ed è semplice capire il perché. Uscendo dalla metro non ho neanche bisogno di chiedere indicazioni poiché lo noto subito, fa capolino dietro una fila di eleganti palazzi londinesi. Arrivo tutta euforica davanti l’ingresso con in mano il mio bel codice di prenotazione. “Hello I have a reservation.” “Restaurant or garden?” … Continue Reading

Little Venice

Di Venezia ce n’è una tutti gli altri son nessuna. Certo detta al femminile suona un po’ strano ma rende l’idea, solamente che mi stavo domandando: sarà vero? In giro per il mondo esistono molte ‘Venezia’  o almeno, ci sono fedeli riproduzioni o intere città che hanno così tanto in comune con la Serenissima da arrogarsi … Continue Reading

Neal’s Yard

“Ma che meraviglia!” esclamo mentre cerco di non prendere gomitate nello sterno da chi, come me, si gira piroettando con lo sguardo all’insù. A Londra, nel quartiere di Covent Garden, in una strada più corta di un nastro scorrevole delle casse dell’Esselunga, ci sono una manciata di palazzi colorati che al solo guardarli, infondo all’istante l’energia … Continue Reading

Freud Museum

Questa magnifica villetta si trova nella tranquilla Hampstead, una delle periferie di Londra a parer mio più carine. Questo è uno dei tre musei dedicati alla memoria di Sigmund Freud. Gli altri due si trovano a Vienna (casa in cui visse), ed a Pribor (casa in cui nacque) , questa di Londra invece è la … Continue Reading

London Zoo

Le foto che girano su internet immortalano giovani che danno da mangiare grandi foglie verdi a simpatiche giraffe dalla lingua lunga che biascicano felici e allora penso… ‘Wow! In questo zoo posso dare da mangiare agli animali!’ Sono così euforica che non mi imbarazza nemmeno un po’ essere l’unica in fila senza una baby sitter … Continue Reading

London

Un solo giorno per visitare una delle città più conosciute al mondo. Spremo le meningi come fossero panni in microfibra dai quali far scivolar via ogni residuo di acqua ma, nonostante l’insistente concentrazione, non mi viene proprio in mente nessuno che io conosca che non è stato almeno una volta nella vita a Londra. A … Continue Reading