LIBRO : Viaggio in America

Autore: Oriana Fallaci “Ecco, comincia a piacermi come funziona questa città. Se uno ti disturba gli spari. E se non gli spari, gli fai sparare…” Questo libro è come una foto a colori di Camilo Jose Vergara. Gli anni Settanta americani non potevano essere raccontati in maniera più vera se non con la voce di … Continue Reading

Museo Maria Reiche

Quando si dice destino…. Mentre ascolto la storia della vita di Maria Reiche, mi viene in mente solo un pensiero: se tu sei destinato a qualcosa, e non sei capace di trovarlo, quel ‘qualcosa’ troverà te. Maria, matematica tedesca, giunge in Perù per fare da assistente ad un collega studioso di archeologia Paul Kosok. Fù … Continue Reading

LIBRO : Marco Polo non ci è mai stato

Autore: Rolf Potts “…i turisti se ne vanno da casa per sfuggire al mondo, mentre i viaggiatori se ne vanno da casa per conoscere il mondo…” Autore di Vagabonding e viaggiatore di lunga data, Rolf riesce a descriverti le sue avventure e disavventure accadute in giro per il mondo, in maniera cinica e appassionata. In questa … Continue Reading

LIBRO : Viaggio intorno alla mia camera e spedizione notturna intorno alla mia camera

Autore: François-Xavier de Maistre L’idea è geniale, viaggiare stando fermi in un punto che, in questo caso, è una stanza. Torinese di nascita e russo d’adozione Xavier durante il carnevale di Torino del 1790, si becca ben 42 giorni di arresto per aver partecipato ad un duello. “La mia camera è situata al quarantacinquesimo grado … Continue Reading

Linee di Nazca

Non ho sorvolato le linee di Nasca perché sono una cacasotto. Questo è il riassunto più sincero. Ma se volete la versione più lunga della storia, sono obbligata ad un salto all’indietro. Era una tranquilla serata e stavo sorvolando l’Italia di rientro da un viaggio, mancava circa un’ora all’atterraggio quando la voce del pilota annunciata … Continue Reading

LIBRO : Tre uomini in barca (per non parlar del cane)

Autore: Jerome K. Jerome Jerome avrebbe voluto scrivere una guida turistica del Tamigi e della navigazione sulle sue acque. Durante la stesura però, si accorse di quanto il testo fosse prolisso e noioso con le sole descrizioni geografiche e le menzioni dei luoghi da visitare. Ed ecco che l’autore, aggiustato il tiro,  fa uscire dalla … Continue Reading

Huacachina

Capisci che stai arrivando all’Oasi di Huacachina perché d’improvviso passi da Kabul a Copacabana. Siamo stretti in cinque in una macchina piccolissima. O per meglio dire, stanno stretti, loro quattro, pigiati nei sedili posteriori. “Io son tutta rincagnata! Non ce la faccio più, quanto manca?” “Resisti siamo quasi arrivati!” “Come fai a dirlo?” “Non ci … Continue Reading

LIBRO : Dizionario geografico

Autore: Don Antonio Rudoni Un volume di 664 pagine costato più di dieci anni di lavoro, all’interno del quale si trovano tutti i nomi di laghi, fiumi, montagne, vulcani, cascate, comuni, città, paesi, popoli e religioni. Non è solo una lunga lista (beh in effetti lo è!), è anche un’interessante insieme di etimologie e curiosità. … Continue Reading

Viaggio in Perù

Non posso resistere oltre. Mi scappa fortissimo la pipì. Lo schermo attaccato al sedile che ho di fronte mi dice che manca poco più di un’ora all’atterraggio.  Chiedo permesso al mio amico, gli rubo le Birkenstock e vado verso il bagno. ‘Troppa fila accidenti’ penso, ripiego verso la stanzetta di servizio, sposto le tende, saluto … Continue Reading

LIBRO : L’incredibile viaggio delle piante

Autore: Stefano Mancuso Botanico, Professore di ‘arboricultora generale ed etologia vegetale’ presso l’Università degli Studi di Firenze, saggista e direttore dalla LINV. Mancuso ha la straordinaria capacità di rapirti con le sue parole, che siano quelle pronunciate durante un convegno od una lezione, o quelle uscite fuori dalla sua penna.  Questo libro (come anche tutti … Continue Reading