Autore: Aldo Ferrari
“Quando si visita un luogo, ci si informa su quelle che sono le tradizioni e gli usi, per poter rispettare al meglio la loro cultura.”
Lo sanno tutti, lo ricordano in tanti, eppure cosa significa davvero?
L’identità di un Paese è ciò che lo contraddistingue. Più prezioso dell’oro, più importante di un sovrano, l’identità di un popolo è la sua cultura. Religione, politica, arte, costumi, festività, cultura, tradizioni, bandiera, gusti, leggi, cerimonie. Un insieme molto vasto di fattori che permettono ad un popolo di riconoscersi come appartenenti ad un preciso territorio.
Quando una popolazione cerca di annientare l’identità di qualcun’altro nascono le guerre.
Questo libro descrive uno degli esempi più tragicamente calzanti, il Caucaso infatti, è una delle zone del mondo con il più alto numero di invasioni e guerre dall’antichità ai giorni nostri.
Una terra di confine tra l’Occidente e l’Oriente che è stata teatro di una sfilza di conflitti che hanno visto come protagonisti: Cimmeri, Sciti, Sarmati, Ottomani, Turchi, Romani, Bizantini, Persiani, Albani, Arabi, Iraniani, Greci, Russi, Ebrei, Islamici, Ceceni, Americani.
Stati e popoli dalle diverse estrazioni geografiche, politiche e religiose, hanno sconvolto e influenzato gli equilibri e la vita di questi territori per secoli.
“L’etnogenesi del Caucaso è estremamente complessa..”
In questo testo così dettagliato da poter esser considerato a tutti gli effetti come un compendio universitario, si ha la precisa successione temporale di tutte le guerre avvenute in questo territorio. Un’insicurezza politica trascinatasi per centinaia di anni che determinò un’inevitabile e continua crisi economica e demografica.
Le tre repubbliche di Armenia, Georgia e Azerbaigian hanno oggi identità nazionali molto forti, nonostante equilibri interni e di confine ancora molto problematici.
Un libro interessante per conoscere la storia di questo territorio e per capire che l’identità di un popolo, nonostante la turbolenta storia, ha radici molto profonde.
Se il libro ti ha incuriosito o se vuoi conoscere altri testi di letteratura di viaggio: https://amzn.to/3UL875p








