Autore: Marco Togni

Chiunque si sia interessato al Giappone o abbia in programma di andarlo a visitare, conoscerà sicuramente Marco Togni. Senza dubbio il miglior youtuber e scrittore per quanto concerne il mondo nipponico.

Giappone Spettacularis è il libro perfetto se si cercano informazioni sul Giappone a trecentosessanta gradi. Coloratissimo, sincero ed appassionato (proprio come l’autore), questo volume è un must have per gli appassionati dello Stato insulare dell’Estremo Oriente.

Togni si trasforma in un divertente fumetto manga per guidarci alla scoperta del Paese e delle sue centinaia di attrazioni; ogni articolo è corredato da belle fotografie e disegni simpaticissimi. Scopriremo insieme a lui quali sono le città principali ed i paesini ancora non battuti dal turismo, i cibi tradizionali, lo stile e l’arredamento delle case, gli hobby più popolari per ogni età, i luoghi più singolari e le vie famose per lo shopping. Marco, oltre alla storia del Paese e alla sua cultura, elencherà anche una miriade di curiosità conducendoci in angoli davvero bizzarri del Giappone. Ci farà conoscere i personaggi più famosi e l’incantevole Natura, così ricca e straordinariamente varia.

“Perdersi è il momento più bello del viaggio, si scoprono tantissime cose nuove e si fanno incontri che cambiano la vita…”

Ed in effetti è proprio il caso di dirlo: è facile ‘perdersi’ in questo libro. (nel senso buono ovviamente) Oltre 180 pagine formato a4 che ci catapultano dall’assurdo museo della cacca al parcheggio pubblico per ombrelli. Dalla pesca coi cormorani, al ponte arcobaleno di Akashi Kaikyo. Dall’uovo nero cotto nelle sorgenti termali, all”uovo del sole’-il mango più costoso al mondo-.

Sfogliare questo libro significa scoprire di volta in volta qualcosa di elettrizzante come ad esempio che in Giappone esistono diverse isole dei gatti, un’isola dei conigli ed un’isola che continua a crescere, oppure che in Giappone si muore per il troppo lavoro (per davvero!) tant’è che è stata inventata proprio una parola per questo tipo di decesso: “karoshi“.

Altre cose strampalate che non sapevo: le vie in Giappone non hanno un nome e i numeri civici non seguono una logica progressiva come da noi, bensì vengono assegnati in base alla costruzione dell’edificio. Il Paese, facendo riferimento alle quattro isole principali, conta più di 250 vulcani di cui più di un centinaio ancora attivi. Esistono delle onsen nelle quali si può essere seppelliti nella sabbia vulcanica ed altre dove ammirare i capibara che si rilassano nelle acque calde.

Insomma, questo libro è perfetto sia per chi ha deciso di pianificare un viaggio, sia per coloro che hanno voglia di farne uno stando comodamente seduti in poltrona.

 

Se vuoi acquistarlo: https://amzn.to/3ZBvWhK

You May Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *