Autore: Nicola Graziani

Una guida particolare quella ideata da Graziani, che ha deciso di raccontarci alcune tra le più conosciute città del mondo attraverso percorsi per fare jogging.

E se è vero che ormai chiunque possa consigliarti dove mangiare, cosa vedere e cosa acquistare, beh allora è concesso anche suggerirti dove andare a correre.

“…Se si vuole offendere un portoghese, basta parlargli in spagnolo…”

Il bello di questa guida fuori dall’ordinario è che, ogni capitolo, descrive la città e i suoi quartieri meglio di tante altre preposte a questo. Nicola ci racconta la storia, la cultura, le abitudine e le storture di centri urbani che, talvolta, consideriamo solo da un punto di vista estetico, senza conoscerne davvero il carattere.

Scopriamo il perché di certe scelte urbane, gli errori architettonici e le debolezze morali e, nel frattempo, ci facciamo una corsetta intorno a parchi cittadini, monumenti e piazze alberate.

“Una sola grande città, una decina di cittadine, un migliaio di paesini di campagna, tre milioni ed ottocentomila abitanti e diecimila pub…in Irlanda nessuno rischia di morire di sete…”

Scopro tra queste pagine che: i pub in Irlanda stanno scomparendo, sostituiti dai soliti locali figli di una forzata e sconsiderata globalizzazione; in Cina sono state chiuse le fumerie, ma l’oppio resta un caldo ed eccitante vizio segreto. A New York il Central Park si è sviluppato indipendentemente dalla città che oggi lo circonda. In una zona di campagna dove animali vivevano in libertà e le piante avevano il loro universo felice, i ricchi (quelli veri) iniziarono a costruire le loro ville che affacciavano su quel panorama bucolico. Adesso quei villoni sono diventati grattacieli e si è creato col tempo un perimetro che, seppur di notevoli dimensioni, ha tolto spazio alla natura selvaggia in favore del grande ‘mostro’: l’urbanizzazione.

“…nelle grandi capitali, la creatività è una faccia dell’alienazione metropolitana…”

I percorsi sono visibili su mappa, ci sono i tempi di percorrenza, la lunghezza, le varianti e la descrizione puntuale di tutto ciò che si può ammirare passo dopo passo.

Libro interessante per le curiosità che ci regala e divertente per chi è appassionato di corse e vuole trovare nuovi stimoli e itinerari.

 

Se il libro ti incuriosisce o se vuoi scoprire altri titoli e manuali di viaggio: https://amzn.to/4k3VJIT

You May Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *